In questo blog sul Prosecco vi racconteremo tutti i segreti racchiusi in ogni bottiglia. Dalle migliori cantine di Prosecco, passando per ristoranti e alberghi da non perdere nei colli del Prosecco, fino a come sciabolare una bottiglia di Prosecco. Ovviamente essendo blog sul Prosecco a 360° non ci dimenticheremo di raccontarvi degli eventi che avranno luogo nella terra del Prosecco o le differenze tra spumante e Prosecco, tra Franciacorta e Prosecco o tra Champagne e Prosecco.
Gennaio 2019
De Faveri Spumanti: la cantina di una famiglia frizzante
In questo articolo vi racconteremo tutti i dettagli della nostra degustazione di Prosecco presso De Faveri Spumanti: proprio come sentirsi a casa. Giordano De Faveri ci mostra la potatura nelle sue vigne Siamo arrivati da De Faveri in una gelida ma soleggiata giornata di dicembre. Vi ricordate il post che abbiamo […]
Dicembre 2018
Tour fotografico (invernale) nei colli del Prosecco
In questo articolo vi sveleremo i luoghi preferiti dal fotografo Francisco Marques per scattare fotografie in inverno Se vi chiedete quante cose ci siano da fare intorno a Valdobbiadene in inverno, la risposta è: molte! Cantine da visitare, ristoranti in cui degustare specialità della regione ma soprattutto…fare fotografie. Sì, anche in […]
Diversi tipi di Prosecco: Asolo Prosecco DOCG
Dire solo “Prosecco” non vuol dire nulla. Esistono diversi tipi di Prosecco e noi vi spiegheremo le differenze. Oggi vi parleremo dell’Asolo Prosecco Superiore DOCG Come vi abbiamo già raccontato (anche nella nostra intro di Proseccando.it), il Prosecco può essere prodotto in alcune aree delle regioni di Veneto e […]
Novembre 2018
Sabrage!
In questo articolo vi spiegheremo come sciabolare una bottiglia di Prosecco Sabrage…. Lo conoscete questo termine? Deriva dal francese “sabre”, sciabola, e indica un metodo molto particolare per aprire le bottiglie di champagne o altri spumanti, incluso ovviamente il Prosecco (di cui il nostro blog parla nel dettaglio). Le origini […]
Cantine aperte a San Martino nella terra del Prosecco
Movimento Turismo del Vino Italia anche quest’anno rallegrerà il weekend di S. Martino (10-11 Novembre) con l’iniziativa Cantine Aperte a SanMartino . Nella cantine aperte verranno organizzate degustazioni di vini abbinati ai prodotti di stagione e tante attività culturali presso le cantine. Cosa fare per il weekend di S.Martino ? Ecco di seguito le cantine aperte […]
Le differenze tra Prosecco e Franciacorta
Oltre al Prosecco, uno degli spumanti italiani più conosciuti e apprezzati all’interno e al di fuori dei nostri confini è lo Spumante Franciacorta. La Franciacorta è un territorio perlopiù collinare di circa 2000 ettari che si estende all’interno della provincia di Brescia. Nel corso degli anni è diventato sinonimo […]
La differenza tra Prosecco e Spumante
LA DIFFERENZA TRA PROSECCO E SPUMANTE Una delle domande che più frequentemente ci si pone è a proposito della differenza tra Prosecco e Spumante, quesito che interessa gli appassionati e non. Innanzitutto è bene precisare che lo Spumante è una categoria molto vasta che include diverse tipologie di vino. Il Prosecco […]
Le differenze tra Prosecco e Champagne
LE DIFFERENZE TRA PROSECCO E CHAMPAGNE Se siete amanti delle bollicine ve lo sarete chiesto diverse volte: “Quali sono le differenze tra Champagne e Prosecco”? Le differenze sono moltissime: questi due vini hanno in comune praticamente solo le bollicine. Infatti Prosecco e Champagne sono entrambi spumanti, cioè vini che presentano una […]
Gennaio 2019
De Faveri Spumanti: la cantina di una famiglia frizzante
In questo articolo vi racconteremo tutti i dettagli della nostra degustazione di Prosecco presso De Faveri Spumanti: proprio come sentirsi a casa. Giordano De Faveri ci mostra la potatura nelle sue vigne Siamo arrivati da De Faveri in una gelida ma soleggiata giornata di dicembre. Vi ricordate il post che abbiamo […]
Dicembre 2018
Tour fotografico (invernale) nei colli del Prosecco
In questo articolo vi sveleremo i luoghi preferiti dal fotografo Francisco Marques per scattare fotografie in inverno Se vi chiedete quante cose ci siano da fare intorno a Valdobbiadene in inverno, la risposta è: molte! Cantine da visitare, ristoranti in cui degustare specialità della regione ma soprattutto…fare fotografie. Sì, anche in […]
Diversi tipi di Prosecco: Asolo Prosecco DOCG
Dire solo “Prosecco” non vuol dire nulla. Esistono diversi tipi di Prosecco e noi vi spiegheremo le differenze. Oggi vi parleremo dell’Asolo Prosecco Superiore DOCG Come vi abbiamo già raccontato (anche nella nostra intro di Proseccando.it), il Prosecco può essere prodotto in alcune aree delle regioni di Veneto e […]
Novembre 2018
Sabrage!
In questo articolo vi spiegheremo come sciabolare una bottiglia di Prosecco Sabrage…. Lo conoscete questo termine? Deriva dal francese “sabre”, sciabola, e indica un metodo molto particolare per aprire le bottiglie di champagne o altri spumanti, incluso ovviamente il Prosecco (di cui il nostro blog parla nel dettaglio). Le origini […]
Cantine aperte a San Martino nella terra del Prosecco
Movimento Turismo del Vino Italia anche quest’anno rallegrerà il weekend di S. Martino (10-11 Novembre) con l’iniziativa Cantine Aperte a SanMartino . Nella cantine aperte verranno organizzate degustazioni di vini abbinati ai prodotti di stagione e tante attività culturali presso le cantine. Cosa fare per il weekend di S.Martino ? Ecco di seguito le cantine aperte […]
Le differenze tra Prosecco e Franciacorta
Oltre al Prosecco, uno degli spumanti italiani più conosciuti e apprezzati all’interno e al di fuori dei nostri confini è lo Spumante Franciacorta. La Franciacorta è un territorio perlopiù collinare di circa 2000 ettari che si estende all’interno della provincia di Brescia. Nel corso degli anni è diventato sinonimo […]
La differenza tra Prosecco e Spumante
LA DIFFERENZA TRA PROSECCO E SPUMANTE Una delle domande che più frequentemente ci si pone è a proposito della differenza tra Prosecco e Spumante, quesito che interessa gli appassionati e non. Innanzitutto è bene precisare che lo Spumante è una categoria molto vasta che include diverse tipologie di vino. Il Prosecco […]
Le differenze tra Prosecco e Champagne
LE DIFFERENZE TRA PROSECCO E CHAMPAGNE Se siete amanti delle bollicine ve lo sarete chiesto diverse volte: “Quali sono le differenze tra Champagne e Prosecco”? Le differenze sono moltissime: questi due vini hanno in comune praticamente solo le bollicine. Infatti Prosecco e Champagne sono entrambi spumanti, cioè vini che presentano una […]